Descargar AudioLibro Il Metodo Catalanotti de Andrea Camilleri

Descargar AudioLibro Il Metodo Catalanotti de Andrea Camilleri año 2018

Ficha completa del audiolibro

 

  • Nombre del audiolibro: Il Metodo Catalanotti
  • Autor del audiolibroAndrea Camilleri
  • Fecha de publicación: 6/2/2018
  • EditorialSELLERIO
  • IdiomaItaliano
  • Género o ColecciónLiteratura
  • ISBN: 9788838937965
  • Valoración del audiolibro: 4.32 de un máximo de 5
  • Votos: 703
  • Autor(a) de la reseña: Venigna Llepes
  • Valorado con una puntuación de 4.71 de un máximo de 5
  • Fecha: 15/8/2018
  • Duración: 3 horas con 42 minutos (146.5 MB)
  • Fecha creación del audiolibro: 23/05/2018
  • Puedes escuchar el audiolibro en estos formatos: MPEG4 - MP3 - MPEG-4 ALS - FLAC - WAV - WMA - AC3 (compresión RAR - ACE - 7Z - ZIP)
  • Incluye un resumen PDF de 24 páginas
  • Duración del resumen (audio): 18 minutos (12 MB)
  • Servidores habilitados: BitShare - Toorgle - FileNurse - Uploaded - MEGA - Google Drive - 4Shared
  • Encuadernación del libro físico: Tapa Blanda
  • Descripción o resumen: È una serata come unaltra per Mimì Augello, fedele vice del commissario Montalbano e seduttore seriale. Unaltra conquista, un altro incontro romantico, un altro marito infuriato. Sì, perché è proprio dal marito della sua amante che Mimì rischia di essere acciuffato, perdendo la faccia e rischiando la pelle. Per togliersi dimpiccio il nostro 'fedele fimminaro' decide di calarsi dalla finestra della sua bella e trovare riparo nellappartamento al piano di sotto. Ma la fortuna non è dalla sua parte. Infatti, nelloscurità della camera da letto nella quale si sta nascondendo, Mimì scorge un uomo vestito di tutto punto, rigido in modo innaturale, morto. Parallelamente, la polizia riceve una chiamata in cui si denuncia la presenza di un cadavere, anchesso disteso sul letto e vestito con labito buono; una salma che non coincide con quella trovata dal vice commissario. Come è possibile? E che ne è stato dellaltro corpo? Cè qualcosa di strano in questo delitto che sembra una commedia degli equivoci, unopera teatrale, un Anfitrione postmoderno. Con queste domande che gli ronzano in testa, il nostro prode commissario inizia ad indagare, ritrovandosi proprio in teatro, vero protagonista del romanzo. La vittima è Carmelo Catalanotti, appassionato di teatro e regista di drammi. Il suo amore per questo mezzo espressivo era tale da spingerlo ad inventare un metodo che permettesse agli attori di emanciparsi dai loro complessi, liberare le emozioni e così addentrarsi davvero nella psiche dei personaggi, rendendo le performances memorabili. Come un vero e proprio psicanalista, Catalanotti era solito fare delle 'sedute', annotando le proprie considerazioni in strani quaderni zeppi di cifre, date e nomi. È da questi dossier che Montalbano otterrà le informazioni fondamentali per la risoluzione del caso, lasciandosi prendere sempre di più sia dallindagine metateatrale, che da una nuova collega della scientifica, Antonia, che sembra attrarre irrefrenabilmente il commissario. È proprio grazie al teatro che riuscirà a sciogliere lenigma del doppio cadavere. In Il metodo Catalanotti, Camilleri racconta unaltra indagine del celebre e amatissimo Montalbano, orchestrando i personaggi del romanzo come un regista teatrale geniale e meticoloso, in grado di fondere la commedia con il dramma.

Quiero bajar el audiolibro en el idioma:



Votar:

Otros audiolibros del género o colección Literatura

Otros audiolibros del autor Andrea Camilleri